Menu principale:
Benvenuto su PEDAGOGICA
Spazio ideativo e di approfondimento per chi si occupa di educazione e pedagogia per motivi di studio, professionali o perchè genitori.
Genitori, insegnanti ed educatori, svolgono un ruolo determinante (poco riconosciuto o apprezzato e spesso dato per scontato), con persone in formazione. Essi stessi sono in formazione continua. Tutti educatori che, con differenti ruoli, conoscenze, modalità, si pongono dubbi, costruiscono ipotesi e obiettivi, definiscono strategie in un proprio "laboratorio personale" anche se non sempre condiviso con gli altri.
Diversi mondi di micro-teorie e di prassi legati alla formazione personale ma nei quali hanno un peso significativo l'educazione ricevuta, la cultura dove si è cresciuti, le esperienze vissute, le conoscenze acquisite, la propria visione del mondo e per questo spesso profondamente diversi l'uno dall'altro. La Pedagogia non si occupa solo di bambini, ma di formazione e crescita della persona. Siamo impegnati in questo compito evolutivo, ne abbiamo la responsabilità. Forse la più importante.
Su Pedagogica si può discutere di quotidianità, di riflessione, di cambiamento, di complessità, di soluzioni pratiche sul versante educativo. Dove "il problema" non è un'entità a sé stante, ma una naturale, e spesso necessaria, presenza del vivere per crescere.
Pedagogica è anche su Facebook
Su Pedagogica: Corso on line (e-learning)
aggiornamento professionale - 20h
La progettazione educativa
Cosa è e come si scrive un progetto educativo?
Le attività on line
Formazione Professionale (e-learning)
Principalmente destinata a pedagogisti, educatori e studenti in facoltà ad indirizzo pedagogico/educativo si svolge su piattaforma Docebo e adotta strategie didattiche individualizzate. Sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento:
"La progettazione educativa-Identità professionali e competenze pedagogiche".
Ricerca informazioni
Puoi cercare informazioni di interesse educativo e pedagogico navigando tra siti selezionati oppure con il Motore di Ricerca Pedagogica.
Domande e Risposte
Per genitori, insegnanti, pedagogisti ed educatori. Se hai qualche dubbio o domanda in campo educativo o pedagogico compila il modulo contatti; la risposta sarà pubblicata nella sezione Domande e Risposte a discrezione di Pedagogica.
Approfondimenti
Argomenti e attività sul nido d'infanzia, libri selezionati e bibliografia pedagogica ed educativa, bibliografia professionale, video e dvd, newsletter...
per pedagogica consulenza una è con formazione on line pedagogista educatore della sono sito che scuola studio educativo educazione pedagogico ricerca pedagogia alla educatori on line progettazione partecipata può gli cosa nei genitori attività al nido pedagogica giochi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 anni educatori consulente pedagogico consulenzapedagogica studio progettare